Guida completa per preparare gli scatoloni in modo efficiente, sicuro e professionale
Organizzare un trasloco è un’attività che richiede pianificazione, metodo e attenzione ai dettagli. Tra le fasi più cruciali c’è sicuramente quella dell’imballaggio: fare gli scatoloni nel modo giusto significa garantire l’integrità dei propri oggetti e semplificare notevolmente le operazioni di carico, trasporto e successivo disimballaggio.
Con oltre 60 anni di esperienza nel settore, abbiamo affinato un metodo collaudato per preparare gli scatoloni da trasloco in maniera ordinata, sicura ed efficiente. Vediamo insieme come fare un imballaggio a regola d’arte:
1. Scelta del materiale: non tutti gli scatoloni sono uguali
Il primo passo fondamentale è procurarsi materiali di qualità. Ecco cosa non può mancare:
- Scatole di cartone ondulato a doppia onda: ideali per oggetti pesanti o fragili;
- Scatole di dimensioni piccole e medie: per libri, stoviglie, oggetti pesanti. Più piccole sono, meglio è per evitare sovraccarichi;
- Scatole grandi: utili per abbigliamento, biancheria, oggetti voluminosi ma leggeri;
- Nastro adesivo da imballaggio professionale;
- Pluriball per la protezione degli oggetti fragili;
- Carta da imballo (non stampata, per evitare trasferimenti di inchiostro);
- Etichette adesive e pennarelli indelebili per la catalogazione.
2. Organizzazione strategica: cosa mettere in ogni scatola
L’imballaggio non deve essere lasciato al caso. Una logica organizzativa permette di velocizzare le fasi successive. Segui i nostri criteri:
Suddividi per categoria e stanza:
- Cucina, soggiorno, bagno, camera da letto, ecc.
- Oggetti simili insieme (libri con libri, stoviglie con stoviglie, ecc.).
Peso: bilanciare è fondamentale
- Gli oggetti pesanti vanno sul fondo, mentre quelli leggeri sopra.
- Non superare i 20-25 kg per scatola per facilitarne la movimentazione.
3. Tecniche di imballaggio professionale
Ti sveliamo i nostri trucchi per un imballaggio impeccabile:
Libri e documenti:
- Utilizza scatole piccole.
- Posizionali verticalmente come su uno scaffale.
- Riempi i vuoti con carta per evitare spostamenti.
Oggetti fragili (bicchieri, piatti, porcellane):
- Avvolgi ogni pezzo singolarmente nel pluriball.
- I piatti vanno messi in verticale, come i dischi.
- Inserisci materiale di riempimento tra un oggetto e l’altro.
Abbigliamento:
- Usa scatole grandi o scatole appendiabiti con asta.
- Piega con cura i capi da cassetto.
- Per i vestiti più delicati, proteggili con buste in tessuto.
Elettronica:
- Se possibile, utilizza le scatole originali.
- Avvolgi ogni componente nel pluriball.
- Rimuovi le batterie per sicurezza.
4. Etichettatura e catalogazione: il segreto dell’efficienza
Ogni scatola va numerata ed etichettata in modo chiaro e visibile su almeno due lati. Puoi usare un sistema come:
- Cucina 1: stoviglie
- Soggiorno 2: libri
- Camera 1: lenzuola
Può essere utile creare un inventario cartaceo o digitale, soprattutto per traslochi complessi o di lunga distanza. Un foglio Excel, ad esempio, può riportare: numero scatola – stanza – contenuto principale, procedendo così:
- 1. Cucina – piatti e bicchieri
- 2. Cucina - pentole
- 3. Camera da letto – federe e cuscini
- 4. Soggiorno – libri
- 5. Soggiorno - soprammobili
5. Quando affidarsi ai professionisti del trasloco
Preparare gli scatoloni da soli può sembrare economico, ma spesso porta ad errori costosi: oggetti danneggiati, tempi più lunghi, difficoltà logistiche.
Grillo Antonino Traslochi offre servizi di imballaggio professionale che includono:
- Scatole e materiali da imballaggio;
- Imballaggio effettuato da personale esperto e professionale;
- Etichettatura e catalogazione;
- Smontaggio e rimontaggio mobili;
- Trasporto con mezzi attrezzati, moderni e a basso impatto ambientale;
- Kit dedicati per fragili, elettronica, opere d’arte e strumenti musicali, garantendo la massima protezione in ogni fase del trasloco.
Fare gli scatoloni in modo corretto è un’attività chiave per il successo di un trasloco. Pianificazione, materiali adeguati e tecnica sono gli ingredienti principali per evitare danni e stress inutili. Se vuoi essere certo di non sbagliare, affidati a chi da oltre 60 anni fa del trasloco una vera e propria arte!
Contattaci per un preventivo gratuito